Ass. Ezio Donzelli
Nato a Fermo il 16 luglio 1948, è sposato e ha tre figli.
Laureato in matematica, vincitore di concorso a cattedra in matematica applicata. Ha conseguito
l’abilitazione per l’insegnamento di matematica nelle scuole superiori e di matematica e scienze per
la scuola media. Attualmente è un insegnante in pensione.
Parallelamente alla sua attività di docente ha svolto, nel corso degli anni, quella di ricercatore
didattico e formatore.
Iscritto al PCI dal 1970 ha proseguito ininterrottamente la sua militanza politica nel PDS , nei DS e
poi nel PD. Ha sempre fornito il proprio contributo e il proprio servizio nei vari organismi del
partito. Dal 1980 al 1990 è stato consigliere comunale nella città di Fermo.
Dal 2000 al 2003 ha ricoperto l’incarico di segretario dell’unione comunale dei Ds a Fermo, nel
2007 è stato segretario della federazione provinciale dei DS del fermano nella delicata fase del
passaggio al Partito Democratico alla cui costruzione ha partecipato con impegno e dedizione. Nel
2004 è stato eletto consigliere provinciale nella maggioranza guidata da Massimo Rossi.
E’ stato presidente della VII commissione consigliare che si è occupata della costruzione della provincia di
Fermo. In tale veste, con competenza, ha presieduto numerosissime riunioni della stessa
commissione, dando un contributo determinante nelle procedure di attuazione del nuovo ente
portando in consiglio le mozioni guida e di indirizzo.
E’ stato membro della commissione paritetica nella divisione del patrimonio e del personale dei due nuovi enti delle provincie di Fermo e Ascoli.
In qualità di consigliere ha seguito l’attuazione del programma della giunta Rossi per il nostro
territorio, in riferimento alla viabilità, all’edilizia scolastica, all’ambiente e alla formazione.
Nel 2009 è stato eletto nel consiglio della nuova provincia di Fermo guidata dal presidente Fabrizio
Cesetti. In tale ruolo è stato capogruppo dei consiglieri del Partito Democratico.
Deleghe
- Partecipazione democratica
- Pari opportunità
- Politiche della famiglia
- Politiche sociali
- Politiche giovanili
- Politiche della pace
- Cooperazione allo sviluppo
- Immigrazione
- Sport