Ass. Rosanna Vittori
Nata a Santa Vittoria in Matenano il 2/3/1960, risiede a Porto Sant’Elpidio FM. E’ coniugata e madre di tre figli.
Dopo aver conseguito la Maturità al Liceo Scientifico ‘T.C.Onesti’ di Fermo, si è laureata nel 1983 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Macerata, Corso di Laurea in Filosofia, indirizzo Scienze Umane, conseguendo la votazione di 110/110 e lode. Successivamente ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento nei tre diversi ordini di scuola: cattedra di Storia Filosofia e Scienza dell’Educazione nei Licei, cattedra di Lettere nella Scuola Media, e di insegnante nella Scuola Elementare e Materna.
Attualmente insegnante al scientifico ‘Onesti’ di Fermo, ha insegnato anche al Liceo Classico e, per un biennio, alla Scuola Media; è stata incaricata dell’insegnamento di Religione per un breve periodo, e docente di Metodologia Didattica all’Istituto Magistrale. Ha tenuto Corsi di Storia del Pensiero Contemporaneo incaricata dall’Istituto Teologico Marchigiano.
Dal 1997 al 2003 ha ricoperto l’incarico di Assessore indipendente con deleghe alla Cultura e Pubblica Istruzione, al personale, alla comunicazione e alla partecipazione. Dal 2003 al 2008 è stata Consigliere Comunale a Porto Sant’Elpidio eletta nella lista dei DS. Avendo aderito al PD sin dalla sua fondazione, ha ricoperti incarichi negli organi dirigenti del partito, per il quale si è candidata alle elezioni provinciali nel 2009, risultando eletta con 1.104 voti nel I collegio di Porto Sant’Elpidio. Nel Consiglio Provinciale di Fermo è stata Presidente della II Commissione consiliare (politiche sociali, scuola, cultura, sport) e firmataria di diversi ordini del giorno.
Da molti anni è impegnata in associazioni ecclesiali, per le quali ha ricoperto incarichi di responsabilità e in alcune associazioni di volontariato e di famiglie di disabili, quali Anfas, Angsa per la quale è stata membro del direttivo regionale e referente delle province di Fermo ed Ascoli Piceno e Progetto Filippide, di cui è membro del direttivo.
Ha scritto numerosi articoli, svolto relazioni, preso parte, o promosso convegni e dibattiti sul tema dell’integrazione scolastica e dell’integrazione sociale dei disabili, oltre che sulle problematiche della scuola.
Deleghe
- Assessore al Lavoro
- Formazione professionale
- Progetti settore calzaturiero
- Attività produttive