“SULLA STRADA DEL RISPETTO” - 7° TAPPA
Torna questo sabato, 13 settembre 2025, la settima tappa del tour itinerante "Sulla Strada del Rispetto", un’iniziativa ideata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Fermo nel 2022. La tappa interesserà questa volta i Comuni di Torre San Patrizio, Monte San Pietrangeli, Francavilla d’Ete, Montegranaro e Monte Urano.
Con l’obiettivo di creare una efficace rete di sensibilizzazione, la Commissione, attraverso le sue rappresentanti, si propone di diffondere un messaggio di rispetto e pari opportunità. L'iniziativa intende sensibilizzare la comunità sul fenomeno della violenza contro le donne, offrendo informazioni sui supporti disponibili per le vittime e promuovendo azioni concrete per contrastare questo drammatico fenomeno. L’obiettivo finale è favorire l’emancipazione e l'autodeterminazione femminile, sostenendo un cambiamento positivo.
La consigliera delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Fermo, Avv. Maria Grazia D’Angelo, ha dichiarato in proposito: "Questo tour rappresenta un'importante occasione di sensibilizzazione su un tema che, purtroppo, continua a essere di stretta attualità. La violenza contro le donne è un fenomeno che richiede un impegno costante da parte delle istituzioni e della società. La nostra iniziativa ha anche un duplice obiettivo: non solo sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto e della parità di genere, ma anche fornire informazioni concrete sui servizi e le opportunità di supporto che il nostro territorio mette a disposizione. È fondamentale che le donne sappiano dove trovare aiuto e come accedervi, per poter uscire dalla violenza e intraprendere un percorso di autonomia e dignità."
In questo contesto, il tour rappresenta una preziosa occasione per far conoscere gli strumenti e le attività di supporto alle donne vittime di violenza, attivi nel territorio. Questi servizi, gestiti dalla Cooperativa Sociale On the Road, includono i punti operativi del Centro Antiviolenza Percorsi Donna dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, in collaborazione con l'ATS XX e l'ATS XXIV. L'iniziativa si propone di facilitare l'accesso delle donne ai servizi di supporto, affinché possano conoscere meglio i contatti, le modalità di intervento e le opportunità di aiuto disponibili.