CIIP S.P.A. - AVVISO DI DEPOSITO - D.LGS 152/06 e s.m.i.-L.R.n.3/2012-Avvio procedura verifica assoggettabilita' impatto ambietale - CONDOTTA PREMENTE DA DEPURATORE LIDO DI FERMO A DEPURATORE BASSO TENNA-IMPIANTI SOLLEVAMENTO E DISMISSIONE DEPURATORE LIDO-POTENZIAMENTO FINO ALLA POTENZIALITA' DI 70.000 AE DEL DEPURATORE BASSO TENNA NEL COMUNE DI FERMO

Pubblicazione

30/05/2016 07:16

Descrizione

PROGETTO DEFINITIVO

SEZIONE 1 - ELABORATI GENERALI

ALL. 1.01 Relazione tecnica descrittiva
ALL. 1.02 Quadro economico di progetto
ALL. 1.03 Relazione geologica con indicazioni geotecniche
ALL. 1.04 Relazione idraulica e relativi calcoli
ALL. 1.05 Relazione di invarianza idraulica
ALL. 1.06 Analisi prezzi unitari
ALL. 1.07 Elenco prezzi unitari
ALL. 1.08 Computo metrico estimativo
ALL. 1.09 Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici
ALL. 1.10 Lista produttori apparecchiature elettromeccaniche
ALL. 1.11 Prime indicazioni per la stesura del Piano di Sicurezza
ALL. 1.12 Disciplinare Somme Amministrazione
TAV. 1.01 Planimetria generale di inquadramento territoriale
TAV. 1.02 Carta dei vincoli
TAV. 1.03 Previsione di PRG per zona APS e previsioni di progetto
TAV. 1.04 Planimetria dell’area di influenza depuratore

SEZIONE 2 - ELABORATI ARCHITETTONICI DESCRITTIVI
TAV. 2.01 Planimetria generale - stato di fatto - ingombri
TAV. 2.02 Planimetria generale - stato di fatto - tubazioni idrauliche ed opere elettromeccaniche
TAV. 2.03 Rilievo plano-altimetrico
TAV. 2.04 Planimetria generale - stato di progetto
TAV. 2.05 Planimetria delle aree di stoccaggio temporaneo
TAV. 2.06 Prospetti generali stato di fatto
TAV. 2.07 Prospetti generali stato di progetto
TAV. 2.08 Stabilizzazione aerobica - stato di fatto
TAV. 2.09 Locale fanghi - stato di fatto
TAV. 2.10 Pretrattamenti e stazione di sollevamento - stato di progetto
TAV. 2.11 Ripartitore di portata, selettore anossico e vasche biologiche - stato di progetto
TAV. 2.12 Locale compressori e locale quadri elettrici - stato di progetto
TAV. 2.13 Ripartitore di portata ai sedimentatori secondari - stato di progetto
TAV. 2.14 Sedimentazione secondaria, pozzi schiume e pozzi fanghi -stato di progetto
TAV. 2.15 Trattamenti terziari filtrazione e disinfezione - stato di progetto
TAV. 2.16 Ispessitore statico - stato di progetto
TAV. 2.17 Locale fanghi e locale caldaia - stato di progetto
TAV. 2.18 Presidi ambientali, coperture pretrattamenti e sollevamenti - stato di progetto
TAV. 2.19 Scrubber – stato di progetto
TAV. 2.20 Stabilizzazione aerobica - stato di progetto
TAV. 2.21 Locale trattamento bottini e linea di trattamento - stato di progetto
TAV. 2.22 Sistemazione area : particolari costruttivi viabilità, drenaggio acque meteoriche e recinzioni - stato di progetto
TAV. 2.23 Raddoppio condotta di scarico depuratore : stato di fatto e stato di progetto
TAV. 2.24 Planimetria recinzione area depuratore e risoluzione delle interferenze fognaria e Telecom : stato di fatto e stato di progetto
TAV. 2.25 Basamento ampliamento cabina di arrivo linea ENEL - stato di progetto
TAV. 2.26 Volume di invaso delle portate meteoriche e rilancio al trattamento - stato di progetto
SEZIONE 3 – PIANO PARTICELLARE AREE DI PROPRIETA’ E DA ASSERVIRE
ALL. 3.01 Relazione tecnica relativa alle aree oggetto di intervento da asservire e da occupare temporaneamente
ALL. 3.02 Elenco ditte da asservire
TAV. 3.01 Planimetria catastale relativa alle aree oggetto di intervento da asservire e da occupare temporaneamente
SEZIONE 4 – ELABORATI STRUTTURALI
ALL 4.01 Relazione di predimensionamento delle strutture
TAV 4.01 Pretrattamenti e stazione di sollevamento - Carpenterie
TAV 4.02 Ripartitore di portata, selettore anossico e vasche biologiche - Carpenterie
TAV 4.03 Locale compressori e locale quadri elettrici - Carpenterie
TAV 4.04 Ripartitore di portata ai sedimentatori secondari - Carpenterie
TAV 4.05 Sedimentazione secondaria, pozzi schiume e pozzi fanghi - Carpenterie
TAV 4.06 Trattamenti terziari filtrazione e disinfezione, vasca coperta contenimento serbatoio di stoccaggio acido peracetico - Carpenterie
TAV 4.07 Ispessitore statico - Carpenterie
TAV 4.08 Locale fanghi e locale caldaia - Carpenterie
TAV 4.09 Pesa, scrubber, platee per gruppo elettrogeno - Carpenterie
TAV 4.10 Locale e basamento per ozonolisi - Carpenterie
TAV 4.11 Basamento ampliamento cabina di arrivo linea ENEL - Carpenterie
TAV 4.12 Volume di invaso delle portate meteoriche e rilancio al trattamento - Carpenterie

SEZIONE 5 - IMPIANTI ELETTRICI
ALL. 5.01 Relazione tecnica descrittiva e dimensionamento di massima impianti elettrici
TAV. 5.01 Schemi elettrici (unifilari, generali)
TAV. 5.02 Planimetria cavidotti
TAV. 5.03 Piante, prospetti e sezioni degli impianti elettrici
TAV. 5.04 Schema a blocchi
SEZIONE 6 - IMPIANTI MECCANICI (DEPURAZIONE)
ALL. 6.01 Relazione tecnica di progetto e di processo
ALL. 6.02 Relazione di calcolo del processo biologico e della precipitazione chimica del fosforo
TAV. 6.01 Schema a blocchi - stato di fatto e di progetto
TAV. 6.02 Schema di flusso stato di progetto
TAV. 6.03 Profilo idraulico stato di progetto
TAV. 6.04 Planimetria tubazioni idrauliche
TAV. 6.05 Planimetria opere elettromeccaniche

STUDIO IMPATTO AMBIENTALE

SEZIONE 1 – ELABORATI GENERALI
SIA 1.01 Relazione tecnica di SIA
SIA 1.02 Relazione non tecnica di SIA
SIA 1.03 Matrice di Impatto Ambientale e metodologia di compilazione
SIA 1.04 Elenco degli esperti che hanno redatto il SIA e relativi CV
SIA 1.05 Planimetria stato di progetto
SIA 1.06 Schema di flusso impianto
SIA 1.07 Prospetti di impianto con previsione di schermatura a verde
SIA 1.08 Relazione tecnica di progetto e di processo
SIA 1.09 Relazione geologica con indicazioni geotecniche
SIA 1.10 AUA impianto esistente a 20.000 AE
SIA 1.11 Cronoprogramma dei lavori
SEZIONE 2 – IMPATTI ACUSTICO ED ODORIGENO
SIA 2.01 Valutazione previsionale di impatto acustico
SIA 2.02 Valutazione previsionale di impatto odorigeno
SEZIONE 3 PIANO DI CARATTERIZZAZIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO
SIA 3.01 Relazione tecnica illustrativa e piano di utilizzo delle terre da scavo
SIA 3.02 Analisi di laboratorio terre da scavo
SIA 3.03 Planimetria con indicazione sondaggi ambientali

REALIZZAZIONE CONDOTTA PREMENTE DALL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE LIDO DI FERMO ALL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE BASSO TENNA, RELATIVI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO E DISMISSIONE DEL DEPURATORE LIDO.

PROGETTO DEFINITIVO

SEZIONE 1 - ELABORATI GENERALI

ALL.1.01 Relazione tecnica e illustrativa
ALL.1.02 Quadro economico
ALL.1.03 Relazione idraulica e relativi calcoli
AALL.1.04 Disciplinare descrittivo e prestazionale 
ALL.1.05 Relazione geologica con indicazioni geotecniche
ALL.1.06 Analisi prezzi
ALL.1.07 Elenco prezzi
ALL.1.08 Computo metrico estimativo
ALL.1.09 Prime Indicazioni Sicurezza
ALL.1.10 Documentazione fotografica
TAV 1.01 Corografia Generale
TAV 1.02 Planimetria inquadramento territoriale

SEZIONE 2 - ELABORATI ARCHITETTONICI DESCRITTIVI
TAV 2.01 schema funzionale e fasi attuazione
TAV 2.02 planimetria stato di fatto Lido
TAV 2.03 planimetria stato di progetto Lido
TAV 2.04 schema di flusso stato di progetto Lido
TAV 2.05 planimetria collettori stato di fatto CIIP
TAV 2.06 planimetria collettori stato di progetto 5.000
TAV 2.07 planimetria collettori stato di progetto 1' tratto
TAV 2.08 planimetria collettori stato di progetto 2' tratto
TAV 2.09 profilo condotte gravità
TAV 2.10 profilo condotte prementi
TAV 2.11 particolari costruttivi opere d'arte
TAV 2.12 sezioni tipo condotte
TAV 2.13 particolari costruttivi ex dep lido
TAV 2.14 stazioni di sollevamento
TAV 2.15 attraversamento A14
TAV 2.16 attraversamento s.s.16
TAV 2.17 attraversamento ferrovia km 259+878
TAV 2.18 attraversamento ferrovia 257+183
TAV 2.19 attraversamento sp 224 paludi
TAV 2.20 attraversamenti e fiancheg.

SEZIONE 3 – PIANO PARTICELLARE AREE DI PROPRIETA’ E DA ASSERVIRE
ALL.3.01 Relazione tecnica espropri
ALL.3.02 elenco ditte particellare
TAV 3.01 planimetria particellare grafico

SEZIONE 4 – ELABORATI STRUTTURALI
ALL.4.01_Relazione di predimensionamento delle strutture
TAV 4.01 carpenteria Stazioni di sollevamento

SEZIONE 5 – IMPIANTI ELETTROMECCANICI
5-IE.01_Relazione tecnica descrittiva e dimensionamento
5-IE.02_Schemi elettrici (unifilari, generali)
5-IE.03_Stazioni di sollevamento IS1 e IS2_planimetria tubaz
5-IE.04_Area ex Depuratore Lido_planimetria tubazioni idraul

STUDIO IMPATTO AMBIENTALE

SEZIONE 1 – ELABORATI GENERALI

SIA 1.01 relaz tecnica di sia-signed-signed
SIA 1.02 Relazione NON tecnica di SIA-signed-signed
SIA 1.03 Matrice di impatto e metodologia di compilazione_collettore-signed-signed
SIA 1.04 Elenco degli esperti che hanno redatto il SIA-signed-signed
SIA 1.05 Schema funzionale-signed-signed
SIA 1.06 Planimetria collettori fognari stato di progetto-signed-signed
SIA 1.07 Planimetria ex Dep.Lido Stato di Progetto-signed-signed
SIA 1.08 Schema di flusso stato di progetto ex dep lido-signed-signed
SIA 1.09 Prospetti di impianto ex Dep.Lido schermatura verde-signed-signed
SIA 1.10 Relazione tecnica processo-signed-signed
SIA 1.11 Relazione geologica-signed-signed
SIA 1.12 Autorizzazioni esistenti dep. lido-signed-signed

SEZIONE 2 – IMPATTI ACUSTICO ED ODORIGENO
SIA.2.01_CIIP_acustica_Lido di Fermo-signed-signed
SIA 2.02_CIIP_Lido_odore-signed-signed

SEZIONE 3 PIANO DI CARATTERIZZAZIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO
SIA_3_01_Relazione_Tecnica_Terre_Scavo_FXDD-signed-signed
SIA_3_02_Analisi_Laboratorio_Condotta_Premente_FXDD-signed-signed
SIA_3_03_Planimetria Indagini Geologiche-signed-signed

AVVISO DI DEPOSITO

AVVISO DEPOSITO

INTEGRAZIONI TECNICHE E ALLEGATI

 

 

Tipologia Progetto

Verifica Assoggettabilità a V.I.A.

Proponente

CIIP S.P.A.

Sede Impianto

SAN MARCO ALLE PALUDI

Comune

Fermo

Macrosettore

Infrastrutture, Urbanistica, altri progetti

Data pubblicazione

17/05/2016

Data Termine Osservazioni

01/07/2016

Esito

Concluso

Settore competente

Urbanistica

Ulteriori informazioni

Aggiornamento
18/04/2017 23:55
Il contenuto di questa pagina ti è stato d'aiuto? ·