Programma

Assessorato alla protezione civile
Workshop
di Protezione Civile
PROGRAMMA
1a LEZIONE - venerdì 4 febbraio 2011
ore 21.00 - Fermo - Centro Congressi San Martino
Saluto del Presidente della Provincia di Fermo
on. avv. Fabrizio Cesetti
Presentazione del Workshop
ing. Adolfo Marinangeli
Assessore Provinciale Protezione Civile
dott.ssa Natalia Mattioli
Responsabile Protezione Civile Provincia di Fermo
dott. Roberto Oreficini Rosi
Direttore Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile Regione Marche
Concetti di base e legislazione in materia di Protezione Civile - Volontariato
Sistema di Protezione Civile
Cenni sulle principali disposizioni di legge nazionali e regionali
Attività di Protezione Civile. le strutture, i ruoli, le responsabilità e le competenze
Il ruolo del Volontariato nelle attività della Protezione Civile
Il Volontariato e le Associazioni (tutela dei Volontari)
2a LEZIONE - venerdì 18 febbraio 2011
ore 21.00 - Amandola - Auditorium Vittorio Virgili
geol. Pierpaolo Tiberi
Responsabile Segreteria Tecnico-Scientifica Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile Regione Marche
Rischi e norme comportamentali di sicurezza - Pianificazione
Analisi dei vari tipi di Rischi e norme comportamentali di auto-protezione
Pianificazione dell'Emergenza
3a LEZIONE - venerdì 11 marzo 2011
ore 21.00 - Montegiorgio - Sala Riunioni Misericordia
dr. Flavio Postacchini
Responsabile 118 Zona Territoriale
Primo Soccorso - Sistema 118
ing. Susanna Balducci
Responsabile Pianificazione Speciale e Rischio Industriale Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile regione Marche
Maxiemergenza
Maxiemergenza - Interfacciamento e Supporto al 118
4a LEZIONE - venerdì 25 Marzo 2011
ore 21.00 - Porto Sant'Elpidio - Croce Verde
geol. Maurizio Ferretti
Responsabile Centro funzionale Multirischi Dipartimento per le Politiche Integrate si Sicurezza e per la Protezione Civile Regione Marche
Comunicazioni in Emergenza
Natura e Funzionamento del sistema di comunicazione rapida nelle situazioni di emergenza
La radio e le Tecnologie/le frequenze e come comunicare
Ricordo dell'amico Fabrizio Marcantoni
5a LEZIONE - venerdì 15 Aprile 2011
ore 21.00 - Moresco - Laghi Santarelli
dott.ssa Barbara Moreschini
Presidente Associazione Psicologi per i Popoli
Psicologia dell' emergenza
I meccanismi di Supporto Psicologico per le vittime e i soccorritori
Il Comportamento in emergenza
Aspetti sociologici e psicologici
Chiusura e breve sintesi dei risultati del Workshop
Saluto finale del Presidente della Provincia di Fermo on. avv. Fabrizio Cesetti e dell' Assessore Provinciale Protezione Civile ing. Adolfo Marinangeli
Consegna degli attestati di partecipazione al Workshop
Brindisi finale